
I due rami della mia filosofia
L’Essenzialismo o la natura naturans (l’essere, indipendente dall’uomo). Verità logica. L’essenzialismo è la concezione dell’infinito non come Àpeiron, indefinito, indistinto, indeterminato: placenta da cui nascono
Sossio Giametta è un filosofo, traduttore (di Nietzsche, Spinoza, Schopenhauer, Goethe, Freud, Giulio Cesare, Stirner e altri), interprete, giornalista culturale (per l’Unità, il Giornale, il Corriere della Sera, la Repubblica, Sette e la Domenica del Sole 24 Ore) e narratore (ha scritto racconti e romanzi).
L’Essenzialismo o la natura naturans (l’essere, indipendente dall’uomo). Verità logica. L’essenzialismo è la concezione dell’infinito non come Àpeiron, indefinito, indistinto, indeterminato: placenta da cui nascono
Esistono su Nietzsche innumerevoli analisi. Non esiste una sintesi. Le analisi, che si credono sintesi, sono facili: si prendono alcuni elementi dell’Autore e li si
Il Corona virus o Covid-19 è il morbo più maligno che ci sia mai stato nella storia e nella preistoria. Subdolo e rapido nel diffondersi,
“Il mio inizio in filosofia è avvenuto con Spinoza. Da giovane, probabilmente per uno sviluppo repentino troppo irruente, ho corso il pericolo di schizofrenia o altra malattia mentale. Spinoza mi ha fornito i ponti per riunire le galassie che nella mia psiche si allontanavano pericolosamente tra loro. Per questo mi ero messo a tradurlo. Dunque la filosofia è cominciata per me come una terapia, e come tale la interpreto anche adesso, naturalmente non solo come terapia di un individuo, ma anche come terapia della collettività e dell’umanità”.
SOSSIO GIAMETTA – Sede legale: Forest, Bruxelles 1190 Belgio | P.IVA/ C.F. GMTSSS29S20D789L