I due rami della mia filosofia

L’Essenzialismo o la natura naturans (l’essere, indipendente dall’uomo). Verità logica. L’essenzialismo è la concezione dell’infinito non come Àpeiron, indefinito, indistinto, indeterminato: placenta da cui nascono e in cui si dissolvono tutte le cose; ma come infinita creazione bellezza potenza e splendore, che arriva a noi sottoforma di essenze divine; dunque l’infinito non come vuoto ma […]
Nietzsche incompreso

Esistono su Nietzsche innumerevoli analisi. Non esiste una sintesi. Le analisi, che si credono sintesi, sono facili: si prendono alcuni elementi dell’Autore e li si fa giostrare. Per esempio si prende dalla Nascita della tragedia la coppia di concetti apollineo-dionisiaco e li si sviluppa fino a farli diventare principi universali e supremi della realtà, come […]
Una riflessione sul Corona-virus

Il Corona virus o Covid-19 è il morbo più maligno che ci sia mai stato nella storia e nella preistoria. Subdolo e rapido nel diffondersi, a differenza di altre epidemie e pandemie, anche magari più falcidiatrici (finora), ammorba e minaccia tutta la terra. Aumenterà? Diminuirà? Scomparirà, ritornando all’inferno da dove è sortito, o è venuto […]